L'attività dell'urologia è rivolta al trattamento di tutte le patologie sia dell'alto che del basso apparato urinario femminile e maschile e dell'apparato genitale maschile.
La chirurgia a "cielo aperto" comprende tutta la chirurgia maggiore (ad esempio nefrectomia radicale, tumorectomia renale, prostatectomia radicale, cistectomia radicale, adenomectomia prostatica, ecc.) e la chirurgia minore, come interventi a carico di pene (corporoplastiche di raddrizzamento semplici e complesse, impianto di protesi peniena, plastiche di allungamento e ampliamento) e scroto.
Alla chirurgia si affianca l'endoscopia diagnostica ed operativa in senso stretto coinvolgente alto e basso apparato con interventi quali: ureteroscopia rigida, frammentazione di calcoli ureterali e vescicali, resezione di neoplasie vescicali (TURB) utilizzando per la loro individuazione il sistema di fotocolorazione SPIES Spectra, resezione della prostata (TURP) con resettori bipolari di ultima generazione e fotovaporizzazione ed enucleazione LASER (Green Light) della prostata (TULIP).
Viene svolto anche lo studio per la diagnosi precoce delle neoplasie prostatiche (biopsie ecoguidate, ecc.).
Gli interventi chirurgici per patologie oncologiche vengono trattati con priorità, senza lista d’attesa, entro 15 giorni dal completamento degli esami diagnostici.
Modalità di accesso
- Accesso con il Servizio Sanitario: si
- Accesso privato: si
PROFESSIONISTI
Bertè Rolando
Urologo
Capone Massimo
Urologo
Maganja Cristiana
Urologo
Milocani Maria Luisa
Urologo