Prenotazioni

Prenota e gestisci i tuoi appuntamenti presso i centri di eccellenza GHC, online e telefonicamente.

 
 

Prenota e gestisci gli appuntamenti

Con il servizio di prenotazione online non occorre telefonare. Cerca la prestazione e la struttura presso la quale desideri prenotare, seleziona il medico, verifica la disponibilità e richiedi subito un appuntamento in pochi click.

 
 

Prenota via modulo online

Compila il modulo in tutti i suoi campi per prenotare una visita o un esame.

Garofalo Health Care

STRUTTURE SANITARIE DI ECCELLENZA

Chi siamo

GHC - Garofalo Health Care S.p.A. è una realtà sanitaria italiana che offre un'ampia gamma di servizi e specializzazioni di elevato standard qualitativo con professionisti riconosciuti al livello internazionale che garantiscono la massima qualità delle prestazioni erogate.

APPROFONDISCI

DOVE SIAMO

Garofalo Health Care rappresenta 32 strutture di eccellenza in 8 Regioni del Nord e Centro Italia che coprono tutti i comparti del settore ospedaliero, territoriale e socio-assistenziale.

Centri di Eccellenza

LE NOSTRE STRUTTURE

NEWS ED EVENTI

 

STANDARD ETHICS ALZA IL RATING DI SOSTENIBILITA' DI GHC

Standard Ethics Ltd. , agenzia indipendente di rating extra-finanziari di sostenibilità, ha alzato il rating ESG di lungo periodo di GAROFALO HEALTH CARE al livello Investment Grade “EE+” (“Very Strong”) dal precedente “EE” (“Strong”). Per GHC si tratta del secondo upgrade in materia di rating ESG negli ultimi 3 anni.

GHC si aggiudica Aurelia 80, un gruppo di assoluta eccellenza nella Capitale

GHC si aggiudica Aurelia 80, un gruppo di assoluta eccellenza nella Capitale

Garofalo Health Care SpA si è aggiudicato il Gruppo Aurelia 80, comprensivo dell’azienda ospedaliera Aurelia Hospital, European Hospital, la Residenza Psichiatrica Samadi e Hospice S. Antonio da Padova.

Il cuore del giovane iraqeno Ias, torna a battere in Hesperia Hospital

Il cuore del giovane iraqeno Ias, torna a battere in Hesperia Hospital

Ias è un giovane di 14 anni del Kurdistan iraqeno, una zona tristemente nota per essere stata teatro di guerre e scontri. Nato nel 2009, quando ha 10 anni inizia a lamentare un forte dolore addominale, accompagnato da febbre. Inizialmente si sospetta un’appendicite, ma la situazione peggiora fino alla diagnosi di valvulopatia mitro-aortica di origine reumatica: Ias deve essere operato ma non è possibile farlo a Kirkuk a causa della situazione precaria dell’ospedale e le condizioni della strumentazione.