Contatti
Sede Operativa
Via Timavo 74/M, 34074 Monfalcone (Go)
Recapiti
Telefono: 0481 412713
Email: termedimonfalcone@termefvg.it
Orari di apertura
- Lun - Ven: 08.30 - 19.00
- Sab: 09.00 - 18.30
- Dom: 10.00 - 18.30
Ufficio relazioni con il pubblico
Email: urp@termefvg.it
PEC: termefvg@legalmail.it
RESPONSABILE URP: Lucia Rigonat
I dati che perverranno alle mail indicate verranno trattati unicamente per rispondere al quesito posto in essere dall’interessato, solo da personale autorizzato e nel rispetto della riservatezza e da quanto disposto dal GDPR, conservati per il tempo necessario a rispondere all’istanza e ad adempiere ai termini di legge.
Vuoi richiedere informazioni?
Compila il form online o contattaci!
Dove ci troviamo
INFORMAZIONI
(rif. EX DM 15/12/94 e BUR FVG n°50 del 15/12/2004, I Suppl. straordinario n°20 del 20/12/2004, All. 9 DPCM 12/01/2017 – LEA)
Per accedere alle cure è necessario presentarsi alla Reception muniti di impegnativa medica redatta dal proprio medico curante o dallo specialista, ove si indicherà la diagnosi e il ciclo di cure consigliato.
La prescrizione ha una validità annuale (365 giorni) e dà diritto ad un solo ciclo di cure termali in convenzione nell’arco dell’anno (12 bagni termali oppure 12 inalazioni + 12 aerosol - visita di ammissione inclusa). In alcuni casi specifici previsti dalla normativa è possibile eseguire un secondo ciclo di cure in convenzione.
Il ciclo va completato nell’arco di 60 giorni dall’inizio delle cure.
Il diritto all’esenzione per reddito o patologia deve obbligatoriamente essere indicato da parte del medico nell’apposito spazio della prescrizione (ricetta rossa).
Ciclo di 12 bagni terapeutici per curare:
- Patologie Artroreumatiche fra cui osteoartrosi e reumatismi extra articolari.
- Patologie App. Dermatologico quali psoriasi (esclusa la forma pustolosa, eritrodermia), dermatite seborroica ricorrente, eczema e la dermatite atopica (escluse le forme acute vescicolari ed essudative).
Ciclo di 24 cure inalatorie (inalazioni a getto diretto ed aerosol) per curare:
- Patologie delle vie respiratorie superiori (orecchie, naso e gola) fra cui riniti vasomotorie, sinusiti croniche, faringolaringite croniche, sindromi rinosinusitiche bronchiali croniche, stenosi tubarica, otite catarrale cronica, otite purulenta cronica.
- Patologie delle vie respiratorie inferiori quali bronchiti croniche semplici o accompagnate da componente ostruttiva.
COSTI PER ACCEDERE ALLE CURE TERMALI IN CONVENZIONE:
- Ticket € 55,00 per tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 6 e i 65 anni e non sono in possesso di un’esenzione per patologia o reddito.
- Ticket € 3,10 per: bambini fino ai 6 anni non compiuti e adulti che hanno compiuto i 65 anni di età con reddito familiare fino a € 36.151.98 euro; pensionati al minimo oltre i 60 anni e disoccupati con reddito familiare inferiore a € 8.262.31 euro; persone con reddito fino a € 11.362.05 con coniuge a carico incrementato di € 516,46 euro per ciascuno figlio a carico; inabili per patologia limitatamente alla patologia stessa, gli invalidi con modalità diverse a seconda del tipo e grado di invalidità. Il codice di esenzione che certifica il diritto ad effettuare il ciclo di cure al costo di € 3,10 deve obbligatoriamente essere indicato dal medico sulla prescrizione e l’Utente dovrà esibire in fase di accettazione la tessera sanitaria cartacea che riporta tutte le esenzioni attive.
- Esenti totali: invalidi civili al 100%, ciechi assoluti, grandi invalidi del lavoro, invalidi di guerra (in base alla categoria), invalidi di servizio 1°cat. Il codice di esenzione che certifica il diritto ad effettuare il ciclo di cure gratuitamente deve obbligatoriamente essere indicato dal medico sulla prescrizione e l’Utente dovrà esibire in fase di accettazione la tessera sanitaria cartacea che riporta tutte le esenzioni attive.
SECONDO CICLO DI CURE TERMALI A FAVORE DEGLI INVALIDI:
Restano invariate le norme relative al diritto al secondo ciclo di cure per gli invalidi a partire dal 67%.
Tutti gli invalidi con inabilità tra il 34% e il 66% hanno diritto al secondo ciclo termale ogni anno.
Si accede al 2° ciclo di cure con la prescrizione da parte del medico di famiglia, sottoscrivendo, presso le nostre Terme, l’apposita dichiarazione e sostenendo il pagamento del ticket ove dovuto.