Servizi

Cure termali

Scopri i servizi dedicati alle nostre Cure Termali.

 

Cure termali

 

Fangoterapia

La fangoterapia è rivolta a coloro che soffrono di malattie dell’apparato osteo-articolare (osteoatrosi, artrosi o altre forme degenerative) e di malattie artoreumatiche (reumatismi extra – articolari).

Questa terapia viene effettuata utilizzando il fango termale, il quale viene applicato sulla pelle ad una temperatura di circa 45°.

Dopo l’applicazione, il paziente viene avvolto da teli e coperte così da ridurre al minimo la dispersione di calore e massimizzare gli effetti del fango termale.

Il fango termale adoperato nei nostri reparti terapeutici, prima di essere utilizzato, supera un periodo di "maturazione" di almeno sei mesi, durante il quale la componente di argilla, mescolata con acqua termale, si rigenera acquisendo le proprietà dell’acqua minerale stessa.

Spesso la fangoterapia viene abbinata alla balneoterapia.

 

Balneoterapia

La balneoterapia è consigliata per contrastare e curare le patologie dermatologiche, ad esempio eczema e alcune forme di dermatite atopica, e le patologie reumatiche, per esempio reumatismi extra – articolari e reumatismi cronici.

La terapia consiste nell’immersione in acqua calda termale per 10-15 minuti, ma sia temperatura che durata possono variare a seconda della patologia da trattare.

 

Cure inalatorie

Le cure inalatorie sono consigliate a quanti soffrono di patalogie otorinolaringoiatriche e pneumatologiche (faringolaringite cronica, rinopatia vasomotoria, sindrome rinosinusitica cronica, sinusite cronica, bronchite cronica).

Durante le cure inalatorie, si introduce nell’apparato respiratorio sia l’acqua termale che i gas benefici in essa contenuti, mediante delle specifiche apparecchiature.

Infine, rientrano nelle terapie inalatorie anche le cure per la sordità rinogena, ossia le cure per l’otite catarrale cronica, l’otite cronica pururlenta e la stenosi tubarica.

 

Cure idropiniche

La cura idropinica è particolarmente indicata per le malattie gastoenteriche, specie per la dispepsia di origine gastroenterica e biliare e per la sindrome dell’intestino irritabile nella varietà della stipsi.

La terapia, definita in relazione alle specifiche esigenze fisiche della persona e dalle indicazione del medico termale in fase di controllo, prevede l’assunzione dell’acqua termale a determinate condizioni di temperatura, con precisi ritmi e orari.

 

Acqua Pudia

Tutte le cure che vengono effettuate alle Terme di Arta vengono eseguite mediante Acqua Pudia, un’acqua minerale solfato - calcico - magnesiaca - sulfurea, che sgorga ad una temperatura di 9° nel territorio in cui sorge la nostra struttura termale.

Come già anticipato, quest’acqua risulta particolarmente efficace per curare patologie otorinolaringoiatriche o pneumatologiche, gastrointestinali, reumatologiche e dermatologiche.

 

 

Fangoterapia
Cura inalatoria
Cure idropiniche