News

L’ACQUA TERMALE PUDIA

Martedì 8 Febbraio 2022

Alle Terme Arta in località omonima (Ud), grazie alle proprietà dell’acqua e dei fanghi autoctoni, è possibile ritrovare e conservare lo stato psico-fisico ottimale. Qui c’è l’acqua termale della Fonte Pudia. L’espressione "acqua Pudia" deriva dal latino aqua putens, termine che le fu probabilmente attribuito dagli abitanti dell’insediamento romano di Julium Carnicum (52 a.C.), località importante lungo la via del Norico.
L’acqua Pudia, classificata come acqua minerale solfato-calcico-magnesiaca-sulfurea, è incolore, limpida, dall’odore di uova marce e dal sapore amarognolo. Sgorga a una temperatura alla sorgente di 9°C.

I servizi offerti sono di:

  • fango-balneoterapia
  • inalazioni
  • fisioterapia e riabilitazione
  • estetica e fitness.

Le patologie curabili alle Terme Arta sono:

  • faringolaringite cronica
  • rinopatia vasomotoria
  • sinusite cronica o sindrome rinosinusistica cronica
  • sindrome rinosinusistiche-bronchiali croniche
  • otite catarrale cronica
  • otite cronica purulenta non colesteatomatosa
  • stenosi tubarica
  • osteoartrosi o altra forme degenerative
  • artrosi, poliartrosi, osteoartrosi
  • eczema e dermatite atopica (escluse le forme acute vescicolari ed essudative)
  • dermatite seborroica ricorrente
  • psoriasi (escluse le forme pustolosa, eritrodermica e inversa)
  • reumatismi extra-articolari
  • esiti del reumatismo articolare acuto
  • calcolosi delle vie urinarie e sue recidive
  • dispepsia di origine gastroenterica e biliare
  • sindrome dell’intestino irritabile nella varietà con stipsi.

Il Servizio Sanitario Nazionale concede a tutti gli assistiti residenti in Italia la possibilità di usufruire di un ciclo di cure termali selezionando il centro termale che più si addice alle cure che dovrà svolgere. Per effettuare le cure con l’assistenza del S.S.N., è sufficiente farsi rilasciare dal proprio Medico curante o dallo Specialista dell’ASL di appartenenza la prescrizione delle cure termali (redatta su ricettario del S.S.N.), recante il ciclo di cura termale da effettuare, con la diagnosi corrispondente, secondo i termini del D.M. 15/12/94. Il costo della terapia, che ha una durata di 12 giorni, è quello di un normale ticket che va da 3,10 a 50 €.

Alle Terme Arta ci si può rilassare nell'"Edificio delle Acque", dove vi sono due piani vasca indipendenti uno dall’altro: il primo, la cui ampie vetrate si affacciano sulla corte centrale del Padiglione Valle, è dedicato al benessere e al relax; il secondo concepito per offrire un servizio di riabilitazione in acqua.

Prenota adesso la tua esperienza!

L’acqua termale Pudia