News

Anoressia nervosa: uno studio italiano eseguito a Villa Garda identifica i fattori chiave che predicono la risposta alla terapia intensiva
Un team della Casa di Cura Villa Garda (Garda, Verona) rivela, in uno dei più ampi studi internazionali sul tema, quali pazienti rispondono meglio alla Terapia Cognitivo Comportamentale Migliorata (CBT-E) intensiva per l’anoressia nervosa

Intervista del giornale L'Arena al dr. Riccardo Dalle Grave
Disponibili le interviste

CBT-E FOR ADOLESCENTS WITH EATING DISORDERS
Disponibile il video.

IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SUGLI ESITI DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DI VILLA GARDA NEI PAZIENTI CON ANORESSIA NERVOSA: UNO STUDIO DI COORTE
This study aimed to assess the impact of the COVID-19 pandemic on the efficacy of an intensive treatment based on enhanced cognitive behavioral therapy (CBT-E) in patients with anorexia nervosa.

IL COINVOLGIMENTO DEI GENITORI NELLA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE: “AIUTANTI”, NON “CONTROLLORI” DELL’ADOLESCENTE
I disturbi dell’alimentazione hanno un profondo impatto sul funzionamento psicosociale e sulla salute fisica delle persone che ne sono affette.

DISTURBI ALIMENTARI NEI GIOVANI, IL RACCONTO DI SKY TG24 DAL CENTRO DI CURA DI VILLA GARDA
Secondo gli ultimi dati dell'Iss, dal primo lockdown del marzo del 2020, i disturbi del comportamento alimentare sono aumentati del 30%.

TERAPIA A DISTANZA PER I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE. COME UTILIZZARLA IN MODO OTTIMALE QUANDO GLI INCONTRI IN PRESENZA NON SONO POSSIBILI
La pandemia di COVID-19 ha spinto i governi di molti paesi a raccomandare il distanziamento sociale e i trattamenti psicologici per i pazienti affetti da disturbi dell’alimentazione sono diventati meno disponibili rispetto al solito.

SIMONA CALUGI NELL’EDITORIAL BOARD DI BEHAVIOUR RESEARCH AND THERAPY
La Casa di Cura Villa Garda si congratula con la dr.ssa Simona Calugi per questo prestigioso riconoscimento.

CAMBIAMENTO NELLA NETWORK DELLA PSICOPATOLOGIA DEL DISTURBO DELL’ALIMENTAZIONE IN PAZIENTI CON ANORESSIA NERVOSA TRATTATI CON LA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE INTENSIVA
I risultati dello studio mostrano che i pazienti con anoressia nervosa trattati con la CBT-E hanno cambiamenti significativi nella struttura della psicopatologia del disturbo dell’alimentazione.

L'IMPATTO DEL LOCKDOWN COVID-19 SUI PAZIENTI CON OBESITÀ TRATTATI CON LA RIABILITAZIONE NUTRIZIONALE INTENSIVA BASATA SULLA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE: UNO STUDIO CASO-CONTROLLO DELLA CASA DI CURA VILLA GARDA
Durante il lockdown, a causa del COVID-19, la sospensione delle attività mediche considerate non urgenti ha causato un alto rischio di ricaduta nelle persone affette da obesità.