group_actions

News

Esami diagnostici per la ricerca di COVID19

L’emergenza sanitaria di queste settimane ci ha obbligato a cambiare le nostre abitudini...

Ansia da separazione nei bambini

Per i bambini separarsi dai genitori significa distaccarsi da ciò che è familiare e conosciuto, per avventurarsi verso nuove esperienze.

Le malattie allergiche nei bambini: prevenzione,…

L’allergia è una condizione in cui il sistema immunitario riconosce una sostanza estranea normalmente innocua, come se fosse un agente aggressivo da cui difendersi scatenando una violenta reazione infiammatoria.

Fase 2: siamo pronti ad uscire da casa?

Il supporto psicologico in questa nuova fase prevede una presa in carico delle emozioni difficili da gestire e di un piano d’intervento mirato per la ripresa.

Le buone abitudini alimentari si imparano
DIAGNOcam

Ogni medico od odontoiatra ricopre un preciso ruolo nell’organizzazione dello studio garantendo così un servizio di alto livello in ogni branca odontoiatrica.

La lesione della cuffia dei rotatori

È un’articolazione sottoposta frequentemente a sollecitazione e di conseguenza a lesioni legate ad azioni quotidiane, traumi o microtraumi.

Tac e risonanza magnetica

Quando parliamo di TAC e di Risonanza Magnetica Nucleare, stiamo parlando di due diverse metodologie di diagnostica per immagini.

Unghia incarnita: quel che c’è da sapere

Nel gergo scientifico, il fenomeno dell’unghia incarnita è chiamato onicocriptosi.