News Mostra tutti News Parola al medico Eventi Ortopedia: News in chirurgia protesica Negli ultimi 15 anni le news in chirurgia protesica ortopedica sono state molte. Oculistica: gli accertamenti per mantenere la… L’occhio è l’organo più sensibile del nostro corpo ed è attraverso di esso che circa l’85% delle informazioni sensitive del mondo esterno raggiungono il cervello. Dieta, benessere, cura di sé e malattie… Negli ultimi anni è stata dimostrata una diretta relazione tra nutrizione, capacità di resistere allo stress e capacità cognitive, rendendo tutti più consci dell’importanza della dieta per il benessere psico-fisico. Mettersi a dieta e non perdere peso Il nostro peso è un equilibrio tra le calorie in entrata, cioè quello che mangiamo, e le calorie in uscita... Ernia e laparocele Negli ultimi 15 anni le news in chirurgia protesica ortopedica sono state molte. La regola dell’ABCDE Il rischio di sviluppare nevi atipici, può dipendere da fattori genetici ma anche ambientali. Cambiare abitudini e gestire lo stress, alcuni… L’emergenza sanitaria di queste settimane ci ha obbligato a cambiare le nostre abitudini... Sport e menopausa La fase della menopausa, implica la cessazione dell’attività delle ovaie, quindi della produzione di ormoni... L’innovazione della protesi di ginocchio L’intervento di protesi di ginocchio è una procedura chirurgica molto comune, tanto che in Italia ogni anno vengono impiantate circa 60mila protesi. Paginazione Prima pagina « Primo Pagina precedente ‹ … Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Pagina attuale 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 … Pagina successiva › Ultima pagina Ultimo » Arresto cardiaco: più del 90% vuole studiare il… Cosa accadrebbe se uno studente perdesse i sensi in un normale giorno di scuola? Virtual Tour Domus Nova Scopri Domus Nova, fai la tua passeggiata virtuale nei nostri locali grazie al Tour interattivo. Apnee notturne per 2 milioni: normativa per la… Si stima che circa 2 milioni di italiani soffrano di sindrome delle apnee ostruttive del sonno con un’incidenza particolare tra chi ha più di 60 anni. Conoscere e riconoscere il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che può insorgere su cute sana o da un nevo melanocitico preesistente. Sindrome delle apnee ostruttive del sonno I disturbi respiratori del sonno sono alterazioni della respirazione che avvengono nel corso del sonno. Il reumatologo: che cosa studia e chi sono i suoi… l reumatologo si occupa di tutte le malattie infiammatorie e non, che interessano articolazioni, muscoli, tendini e tessuto connettivo. Risonanza ad alto campo Abbiamo inaugurato la nostra nuova Risonanza ad alto campo Philips Multiva 1,5T Dermatite delle mani La dermatite delle mani è un problema molto diffuso, e si stima che colpisca dal 2% al 9% della popolazione generale. Cefalee Le cefalee costituiscono una delle più frequenti patologie tra la popolazione generale. Paginazione Prima pagina « Primo Pagina precedente ‹ … Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Pagina attuale 9 Page 10 Page 11 Pagina successiva › Ultima pagina Ultimo » Non sottovalutare il tuo mal di pancia Con il termine MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) si indica uno spettro di malattie croniche dell’intestino. Quando i denti da latte sono neri È buona prassi abituare i bambini all’igiene orale subito dopo l’eruzione dei primi denti da latte. Il seno pilonidale Il Seno Pilonidale si forma nella regione sacrale nel tessuto adiposo tra la pelle e una struttura densa e rigida che ricopre l’osso sacro. Poco sale, ma iodato! I sintomi più frequenti sono: arrossamento degli occhi, bruciore, provare fastidio alla luce del sole e lacrimazione. La primavera porta il sole, i fiori e… il polline! I sintomi più frequenti sono: arrossamento degli occhi, bruciore, provare fastidio alla luce del sole e lacrimazione. L’orticaria L’orticaria in tutte le sue varietà cliniche si presenta con la comparsa di pomfi, variabili per numero, dimensione e localizzazione. Celiachia e Gluten Sensitivity La celiachia è una malattia genetica, autoimmune, caratterizzata dalla sensibilità verso una specifica proteina: il glutine. Allergia alimentare Secondo la più recente classificazione dell’EAACI tutte le reazioni avverse, di natura non tossica, ad un alimento, dovrebbero essere considerate delle reazioni di ipersensibilità Fluoro si. Fluoro no. Si può affermare che un giusto apporto di fluoro rinforza lo smalto dei denti e contrasta la crescita di batteri che provocano la carie. Paginazione Prima pagina « Primo Pagina precedente ‹ … Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Pagina attuale 9 Page 10 Page 11 Page 12 Pagina successiva › Ultima pagina Ultimo » Paginazione Prima pagina « Primo Pagina precedente ‹ Page 1 Page 2 Page 3 Pagina attuale 4