Approfondimenti

Settimana bianca: 5 consigli per tutelare le articolazioni ed evitare incidenti sugli sci
Meglio preparare il nostro organismo a sostenere lo sforzo muscolare dettato dal praticare uno sport, ma anche di tutelarlo dalle basse temperature.

La valutazione dei fattori di rischio
La salute del nostro cuore passa attraverso la valutazione dei fattori di rischio.

I cibi natalizi che fanno bene alla salute
Insieme alla magica atmosfera però arrivano anche le grandi abbuffate, ma non tutto il male viene per nuocere.

I fattori di rischio del nostro cuore
Cosa si intende per fattore di rischio?

Forti dolori alla spalla soprattutto di notte? Potrebbe essere una lesione alla cuffia dei rotatori
Forse è necessario fare un controllo per scongiurare che non si tratti di una lesione alla cuffia dei rotatori.

La prevenzione per il cuore
Che cosa significa fare prevenzione per il nostro cuore?

Anziani in buona salute o soggetti fragili: la prevenzione è sempre importante
L’aspettativa di vita è di gran lunga aumentata, e si considera un individuo anziano a partire dal compimento del 65° anno di età.

Frattura vs distorsione della caviglia: quali le differenze e cosa c’è da sapere
Non è facile distinguere tra i due traumi.

Depressione negli anziani: il “male del secolo” colpisce soprattutto quelli malati e soli
La depressione è un disturbo molto diffuso, ne soffrono circa 15 persone su 100 e i sintomi si possono manifestare in soggetti di qualsiasi età.

Dolore e difficoltà di movimento? Potrebbe essere un problema al gomito
Il gomito è fondamentale per il movimento dell’arto superiore, e con il suo movimento pone la mano nelle condizioni di funzionare nello spazio.