Approfondimenti

Clinica San Francesco partecipa alla giornata mondiale della sicurezza
Informativa per le persone che si apprestano a eseguire un esame radiologico

L’intervento per la risoluzione della cataratta senile
La cataratta consiste in un’opacizzazione del cristallino che serve per mettere a fuoco le immagini sulla retina.

Gli ultimi sviluppi della chirurgia ortopedica robotica raccontati dal Dottor Perazzini
La Clinica San Francesco, specializzata in ortopedia e traumatologia, è struttura di riferimento regionale per la chirurgia robotica e il primo ospedale 4.0 d’Europa.

Cosa significa e quando iniziare a fare prevenzione per il cuore
Fare prevenzione per il cuore significa mettere in atto tutti i provvedimenti necessari per ridurre il più possibile l’incidenza delle malattie cardiovascolari, soprattutto di origine aterosclerotica.

Sindrome del tunnel carpale: come riconoscerla e quali terapie possibili
Movimenti ripetuti comunemente nella routine quotidiana possono aggravare situazioni patologiche come quella della sindrome del tunnel carpale.

LA LUCE SOLARE FA BENE, MA ATTENZIONE AGLI OCCHI
La luce solare è fonte di vita per tutti gli esseri viventi del Pianeta.

A CASA IN ATTESA DELL’OPERAZIONE. COME MANTENERE EFFICIENTI LE ARTICOLAZIONI?
In attesa di sottoporsi ad un intervento di protesi è importante che le articolazioni non perdano la loro funzionalità.

ESERCIZI DI RECUPERO DOPO UN INTERVENTO DI ARTROPROTESI TOTALE O PARZIALE DI GINOCCHIO
Il fisioterapista Filippo Bonazzi ce li illustra nel dettaglio.

COSA SUCCEDE DOPO L’INTERVENTO DEL TUNNEL CARPALE?
Dopo l’intervento del tunnel carpale generalmente i sintomi tendono a scomparire e vi è un recupero della sensibilità.

Rischio caduta, oggi si può prevenire grazie al robot
Ogni anno 640 mila persone nel mondo (di cui 36 mila in Europa) perdono la vita per una caduta.