NEWS

IL PITTORE SENESE FABIO MAZZIERI DONA UN’OPERA ALLA RUGANI HOSPITAL: QUANDO L’ARTE NASCE DAI LUOGHI DI CURA

Mercoledì 15 Ottobre 2025

Siena. È un gesto nato spontaneamente, tra un esercizio di fisioterapia e un momento di riflessione. Il pittore senese Fabio Mazzieri, autore del Drappellone del Palio del 1985, ha donato alla Rugani Hospital una sua opera, realizzata e pensata proprio durante il periodo in cui stava seguendo un ciclo di trattamenti riabilitativi nella struttura. Un gesto che unisce arte e gratitudine, bellezza e cura, in un luogo dove ogni giorno si lavora per il benessere delle persone.

L’opera, intitolata "Sasso, innesto, pineta" (2022–2025), è composta da elementi quadrangolari in rilievo che formano un lungo rettangolo orizzontale. Si tratta di una pittura informale, fatta di segni graffiati e macchie di colore, "come spesso è imperfetto il corpo umano e il suo intelletto", spiega l’autore. Nei toni dominano i colori di Siena, arricchiti da inserti in oro a sfoglia. A sinistra, un ciottolo bianco levigato dall’acqua rappresenta la memoria e il tempo; a destra, un piccolo acquerello raffigura una pineta marittima, simbolo di fragilità e di un equilibrio naturale minacciato. L’opera dialoga idealmente con la fontana all’ingresso della clinica, realizzata dallo scultore Mauro Berrettini -amico di Mazzieri - creando un filo artistico che accompagna i pazienti dall’arrivo fino alla palestra di riabilitazione.

"Nei giorni in cui ho frequentato la palestra della Rugani Hospital - racconta Fabio Mazzieri - ho sentito il bisogno di arricchire visivamente con un intervento pittorico questo luogo di cura, così bello anche da un punto di vista architettonico. Ho scelto di collocare l’opera in una parete bianca, dove la luce naturale potesse valorizzarne la materia. In "Sasso, innesto, pineta" ci sono frammenti di vita e di pensiero: il sasso come memoria, la pineta come richiamo alla natura che rischiamo di perdere, la pittura come ricerca di senso. È un passaggio dall’astrazione alla figurazione, un modo per dire che anche nei momenti di fragilità possiamo ritrovare forza e bellezza. E per me è stato importante farlo in un luogo dove l’umanità e la professionalità si percepiscono ogni giorno".

"Ringrazio di cuore Fabio Mazzieri - sottolinea Paola Potecchi, amministratore delegato di Rugani Hospital - per questo dono prezioso, che ci ricorda come la bellezza possa nascere anche nei luoghi di cura e di fatica. Ma voglio ringraziare anche tutti gli infermieri, i fisioterapisti e gli operatori che, con dedizione e attenzione, accompagnano quotidianamente i pazienti nel loro percorso di guarigione. Alla Rugani Hospital si respira un clima fatto di professionalità e umanità: è questo terreno fertile che ha reso possibile un gesto come quello di Mazzieri. La sua opera ci ricorda che la cura è anche relazione, creatività, condivisione".

L’artista. Fabio Mazzieri ha insegnato Pittura prima al Liceo Artistico di Firenze, poi all’Istituto d’Arte, oggi Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena. Nel luglio 1985 ha dipinto il Drappellone dedicato all’Anno Europeo della Musica e vinto dalla Nobile Contrada dell’Oca. Le sue opere sono state esposte negli USA, in Francia, Parigi e Avignone, in Giappone e recentemente in Kazakistan e in Corea.

Il pittore senese Fabio Mazzieri dona un’opera alla Rugani Hospital:  quando l’arte nasce dai luoghi di cura