Submitted by claudia.castorino on

TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1988.
  • Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Padova nel 1993.
  • Diploma di master biennale di Terapia del Dolore e cure palliative presso l’Università degli Studi di Padova nel 2015.

Ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento tra i quali:

  • Corso teorico pratico di ossigeno ozono terapia SIOOT, Bergamo 2025.
  • Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – funzioni e responsabilità dei preposti, Trieste 2025.
  • Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs. realtà giuridica e medico-legale, Trieste 2025.
  • Rischi e sicurezza in Risonanza Magnetica: il regolamento di sicurezza, Trieste 2023.
  • Antimicrobial stewardship: quali sfide in pediatria?, Trieste 2023.
  • Il sistema informativo ospedaliero, Trieste 2023.
  • Corso di anestesia locoregionale pediatrica, Firenze 2023.
  • La sicurezza alimentare nei reparti, Trieste 2023.
  • La radioprotezione del paziente: novità ed implicazioni, Trieste 2022.
  • Topics in anestesia e rianimazione, Trieste 2022.
  • Partecipazione al progetto regionale “Lean Management”, 2017.
  • Relatore al corso "Gestione del dolore: dalla teoria alla pratica. Tecniche invasive per il controllo del dolore", Trieste 2005.
  • Relatore al corso "Blocchi periferici: quando, quali e perché?", Trieste 2004.

 

ESPERIENZE LAVORATIVE

  • Collabora quale medico anestesista e rianimatore in libera professione presso la casa di Cura Sanatorio Triestino da settembre 2025.
  • Medico presso il Servizio di anestesia e rianimazione presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste dal 1.08.2001, con incarico di Dirigente di I livello e incarico professionale di Responsabile della Struttura Semplice "Coordinamento dell’attività anestesiologica" dal 13 ottobre 2017.

È autrice di numerose pubblicazioni.

/sites/default/files/2025-10/Icona-medico_F_1.jpg
Dott.ssa
sanatoriotriestino