group_actions

NEWS

LA SALUTE INTEGRALE DEGLI ADOLESCENTI

Lunedì 5 Marzo 2018

Si parla molto spesso di adolescentologia, ma non si sa con esattezza di che cosa si occupa questa branca della medicina. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’adolescenza, dal punto di vista temporale, il periodo della vita compreso tra il 10° al 20° anno di età. 

In passato, la fase adolescenziale non è stata considerata a dovere, per quanto riguarda le sue necessità di salute. L’adolescente veniva considerato o un bambino “grande” o un adulto “piccolo”. 

Attualmente, è invece chiaro che l’adolescenza è un periodo della vita che ha una precisa connotazione dal punto di vista fisico, psicologico, sociale e comportamentale. 

Conoscere le varie fasi in termini di crescita e sviluppo, utilizzando una forma di dialogo idonea per intervistare i ragazzi, permette di riconoscere precocemente i possibili fattori responsabili dei comportamenti a rischio legati a problematiche mediche.

Il pediatra con certificate competenze adolescentologiche può essere la figura più indicata per soddisfare le richieste di salute dei ragazzi.

 

Dott. Vincenzo De Sanctis, Pediatra ed Endocrinologo

La salute integrale degli adolescenti