Il dietista è importante per:
- risolvere problemi di salute;
- per mantenersi in buona salute;
- per conoscere i fondamenti di una sana alimentazione;
- orientarsi nell'acquisto dei prodotti alimentari che siano più sani e sostenibili;
- per migliorare il proprio stile di vita;
- per capire il proprio atteggiamento nei confronti del cibo e quindi poterlo gestire al meglio.
La dietetica è un ramo della scienza dell'alimentazione.
La tecnica dietoterapica ha un approccio iniziale unico per tutti.
Nella prima fase vengono raccolti dati che sono indispensabili per fare una diagnosi.
Da qui poi si procede alla formulazione dell'intervento nutrizionale vero e proprio, che consiste nella stesura di una dieta specifica e personalizzata.
Se mangiamo meglio, predisponiamo il nostro corpo e la nostra mente a vivere meglio.