group_actions

DOMUS NOVA CHANNEL

COLONSCOPIA: PERCHÉ È IMPORTANTE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO?

Venerdì 7 Febbraio 2025

Il cancro al colon si sviluppa dalle “escrescenze” della mucosa dell’intestino, che sono i cosiddetti “polipi”.

Se non diagnosticati ed asportati, nell’arco di 10-15 anni possono sviluppare un cancro.

È per questo che è consigliabile fare un esame del sangue occulto ogni due anni e una colonscopia in caso di positività del test, oppure una colonscopia comunque nella fascia di età 50-60 anni (popolazione a maggior rischio).

In sintesi: nel Programma Regionale di Screening per prima cosa si fa un test del sangue occulto nelle feci e se il test è positivo si fa la colonscopia.

Se vuoi saperne di più, puoi cliccare qui e vedere l’intervento al riguardo del Dottor Tino Casetti.

 

 

Occorre accettare i cookie di marketing per vedere questo video.

 

 

 

Colonscopia: perché è importante per la diagnosi precoce del cancro?