Il centro
GLI STANDARD DI QUALITÀ
Il Centro Medico “Università Castrense” intende fornire, alle persone che vi accedono, prestazioni specialistiche e diagnostiche in un clima di cordialità e cortesia, considerando come dovere di tutto il personale quello di assicurare un elevato standard qualitativo nella propria attività.
Ispirandosi a tali principi, di seguito si riportano gli standard di qualità e i relativi strumenti di verifica:
- Frequenza pulizia: due volte al giorno;
- Frequenza pulizia negli ambulatori: due volte al giorno;
- Informazioni sul Centro Medico: presso l’ufficio accettazione viene distribuita su richiesta la carta dei servizi e viene fornito ogni chiarimento a specifiche richieste;
- Identificazione degli operatori: ogni operatore sanitario è identificabile con nome, cognome e mansione
- Accoglienza delle persone con disabilità: assenza di barriere architettoniche e corsie preferenziali alle prestazioni mediante pulsante di chiamata;
- Possibilità di esprimere il proprio giudizio: distribuzione di questionari di soddisfazione durate la permanenza presso il Centro e raccolta di osservazioni ed eventuali reclami, con l’impegno di un puntuale riscontro scritto o verbale;
- Consegna della documentazione: referto rilasciato all’atto della prestazione o entro 3 giorni lavorativi;
- Controllo di qualità: tutti i servizi operano in conformità con linee guida e protocolli nazionali e internazionali, e al Manuale della Qualità interno;
- Tempi di attesa per le prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale: i tempi massimi di attesa per le prestazioni in convenzione sono stati stabiliti dalle Aziende Sanitarie, essendo vincolati alle risorse assegnate dalla programmazione regionale e dal codice di priorità riportato nella ricetta dal MMG/PLS. I tempi di accesso possono quindi cambiare nel corso dell’anno per motivi non attribuibili al Centro Medico;
- Rispetto della privacy: il consenso al trattamento dei dati personali è raccolto prima della prestazione ambulatoriale e i dati sensibili vengono tutelati con la massima cura;
- Servizio di prevenzione e protezione (S.P.P.): vi è un Responsabile del S.P.P., ed esistono adeguate procedure e uno specifico piano per la sicurezza del personale e degli assistiti che accedono al Centro Medico;
- Cittadini Stranieri: È garantita ai cittadini stranieri e di diversa religione sia la disponibilità di avere informazioni sui servizi in lingua inglese, sia la presenza di mediatori culturali o comunque interpreti in grado di fare da tramite con gli operatori del Centro Medico.